Questo post racconta una ricetta che partecipa al concorso creato da “Mangiare Matera”.
Ingredienti:
100 grammi di semola di grano duro Senatore Cappelli “Vero Lucano”
1 cucchiaio di strutto
50 grammi di acqua
2 cucchiai di lievito naturale semiliquido
200 grammi di pomodorini (datterini)
1 spicchio d’aglio
1 cipollotto
150 grammi di stracciatella
20 olive snocciolate sott’olio
sale
Per i cestini:
In una ciotola mettere 100 grammi di farina di grano duro, 50 grammi di acqua, un cucchiaio di strutto, due cucchiai di lievito naturale semiliquido e un pizzico di sale. Impastare a lungo e ottenere un impasto morbido ma ben incordato.
Formare una palla e lasciare lievitare a temperatura ambiente per una notte.
Reimpastare delicatamente e formare palline da 30 grammi
Stendere con un mattarello e formare dei dischi spessi circa un millimetro.
Appoggiare come se fossero fazzoletti i dischi ottenuti su ciotoline da forno rovesciate, dopo aver infarinato bene i dischi di pasta con semola rimacinata.
Infornare a 180 gradi per 15 minuti. Dato che i forni sono molto differenti, controllate spesso la cottura e togliete dal forno appena iniziano a colorirsi.
Per i Pomodorini saltati:
Fare appassire in una padella un cipollotto e uno spicchio d’aglio tagliati finissimi.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, salare e lasciare appassire.
La formatura dei cestini:
In ogni cestino mettere un cucchiaio di pomodorini, un cucchiaio di stracciatella e unire qualche oliva snocciolata.