Vellutata di zucca con funghi e crema di parmigiano (e se lo avete anche tartufo)

Non vi do le dosi perché questa è una idea e non una ricetta. Quindi le dosi decidetele voi secondo i vostri gusti e il vostro appetito.
Per la vellutata di zucca: pulite la zucca e tagliatela a tocchetti. Fatela rosolare con poco olio fino a quando diventa tenera e comincia a cambiare colore abbrustolendo.

Aggiungete a questo punto acqua,  salate, lasciate sobbollire per 10 minuti e frullate il tutto. Se la avete, frullando aggiungete una punta di cucchiaino di xantana: la cremosità sarà perfetta.

Per i funghi: molto semplice. Tagliate un po’ di champignon e qualche fungo secco fatto rinvenire. Rosolate i funghi in poco olio con uno spicchio di aglio. Quando sono cotti e la loro acqua di vegetazione è sparita aggiungete una manciata di prezzemolo tritato fine.

Per la crema di parmigiano: frullate con il minipimmer parmigiano grattugiato e latte con una puntina di zucchero. Anche in questo caso una punta di cucchiaino di xantana farà montare il tutto come una maionese.

Montate il piatto come nelle foto (anche l’occhio vuole la sua parte…).

Se avete tra le mani un tartufo, qualche lamella non ci sta affatto male.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...