Cestini di semola di grano duro con pomodorini stufati, stracciatella e olive

Questo post racconta una ricetta che partecipa al concorso creato da “Mangiare Matera”.

cropped-mangiare-matera

Ingredienti:

100 grammi di semola di grano duro Senatore Cappelli “Vero Lucano”
1 cucchiaio di strutto
50 grammi di acqua
2 cucchiai di lievito naturale semiliquido
200 grammi di pomodorini (datterini)
1 spicchio d’aglio
1 cipollotto
150 grammi di stracciatella
20 olive snocciolate sott’olio
sale

Per i cestini:

In una ciotola mettere 100 grammi di farina di grano duro, 50 grammi di acqua, un cucchiaio di strutto, due cucchiai di lievito naturale semiliquido e un pizzico di sale. Impastare a lungo e ottenere un impasto morbido ma ben incordato.
Formare una palla e lasciare lievitare a temperatura ambiente per una notte.

IMG_2113
Reimpastare delicatamente e formare palline da 30 grammi

IMG_2114

Stendere con un mattarello e formare dei dischi spessi circa un millimetro.

IMG_2117

 

Appoggiare come se fossero fazzoletti i dischi ottenuti su ciotoline da forno rovesciate, dopo aver infarinato bene i dischi di pasta con semola rimacinata.

IMG_2115

 

Infornare a 180 gradi per 15 minuti. Dato che i forni sono molto differenti, controllate spesso la cottura e togliete dal forno appena iniziano a colorirsi.

 

 

IMG_2118

IMG_2120

IMG_2119

 

Per i Pomodorini saltati:

Fare appassire in una padella un cipollotto e uno spicchio d’aglio tagliati finissimi.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, salare e lasciare appassire.

La formatura dei cestini:

In ogni cestino mettere un cucchiaio di pomodorini, un cucchiaio di stracciatella e unire qualche oliva snocciolata.

IMG_2125

 

 

IMG_2130

 

 

Pubblicità

6 risposte a “Cestini di semola di grano duro con pomodorini stufati, stracciatella e olive

  1. Idea favolosa! Sicuramente proverò a farli…

  2. Che Belli!!!! ma una volta stesi con il mattarello non bisogna farli lievitare nuovamente? – Grazie Franca

  3. Pingback: Cestini di semola di grano duro con pomodorini stufati, stracciatella e olive | Mangiare Matera

  4. si possono preparare prima? quanto tempo si conservano? quali sono le dosi con pm solida o ldb?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...