Archivi del mese: ottobre 2012

Un pane per il World Bread Day

Una piacevole e utile iniziativa: il World Bread Day.
E come ogni anno partecipo volentieri.
Alla mattina: un poolish con 100 grammi di lievito semiliquido non rinfrescato, 100 grammi di farina, 100 grammi di acqua. Coperto e lasciato in forno spento tutto il giorno.
Alla sera un impasto con 150 grammi di poolish, 300 grammi di farina integrale, 350 di farina 0 Alce Nero e 350 di farina “pan di sempre” mulino Marino”
Impastato in planetaria con 550 grammi di acqua, 25 grammi di sale, fino a incordare.
Messo in una ciotola leggermente unta a riposare in forno intiepidito per 3 ore. Poi pieghe di tipo 1 e in frigo sino a stamattina.
La mattina successiva 2 giri di pieghe a distanza di un’ora e mezza, con riposi in forno intiepidito.
Formatura (3 filoni) spianando e arrotolando una volta con il metodo dei pollici. Un’ora abbondante di riposo, poi tagli e in forno.
E qui ho fatto un errore. Avevo appena tolto dal forno un pesce al sale e mi sono accorto che la temperatura era 160 gradi. Ho alzato a 200 ma ormai il pane era dentro.
Non ho messo la solita ciotola con l’acqua.

World Bread Day 2012 - 7th edition! Bake loaf of bread on October 16 and blog about it!

 

Pubblicità