Anche quest’anno scrivo una ricetta del mio pane per il World Bread Day 2011, una bella iniziativa ormai al suo sesto anniversario.
E allora cominciamo:
Ingredienti:
200 grammi di farina di semola di kamut
200 grammi di farina tipo 2 (in alternativa buratto o semiintegrale)
200 grammi di farina manitoba
Una manciata di semi vari (io uso lino e girasole)
Un cucchiaio di strutto (oppure un cucchiaio di olio extravergine d’oliva)
15 grammi di sale
4-5 cucchiai di lievito naturale (io lo tengo in forma semiliquida)
400 grammi di acqua
Impastare tutti gli ingredienti possibilmente in una planetaria (è un impasto molto morbido difficile da trattare a mano).
Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta.
Lasciare lievitare per un paio d’ore. Poi stendere l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e piegarlo un paio di volte su se stesso.
Ripetere l’operazione dopo un altro paio d’ore.
Dopo un’ora spezzare l’impasto in due parti, stendere leggermente e arrotolare serrando leggermente e formando due pagnotte lunghe.
Lasciare riposare per mezz’ora, poi effettuare alcuni tagli incrociati sulle pagnotte e infornare a 250 gradi. Abbassare la temperatura a 200 gradi e cuocere per 45/50 minuti (dipende dal forno).
Un pane perfetto! Grazie per la tua participazione al World Bread Day 2011.
Grazie a te! Ormai è una piacevole abitudine