Quando rinfresco il lievito naturale, normalmente ne devo buttare un po, e sinceramente mi dispiace, allora mi invento qualcosa per utilizzarlo al meglio.
Oggi ho fatto il pane Pita, o almeno una cosa che gli assomiglia.
Sciogliete in una ciotola con un po d’acqua il lievito naturale (o, se disgraziatamente non l’avete, due grammi di lievito di birra), unite farina sino ad ottenere una pastella morbida, unite un po di olio e un pizzico di sale. Coprite con domopack e lasciate riposare almeno per una notte.
Scaldate una padella antiaderente con il fondo piatto, poi a cucchiaiate versate la pastella nella padella, tenendo i mucchietti separati. Lasciate cuocere un paio di minuti o almeno sino a quando la parte superiore comincia a rapprendersi bene.
Girate e fate cuocere l’altro lato per un paio di minuti.
Accumulate i panetti (morbidi) in un piatto, infine coprite con un domopack per mantenerli morbidi, dopo averli spolverizzati con un pizzico di sale.